AVERE UNA GRAVIDANZA A 45 ANNI.....E' POSSIBILE NATURALMENTE ?
Molte donne mi chiedono se a 45 anni e anche oltre è possibile rimanere incinta naturalmente. Spesso queste coppie arrivano al controllo dal ginecologo per problemi di fertilità, per cui hanno provato con i rapporti mirati a rimanere incinta senza risultato, alcune di queste coppie infertili raccontano di numerosi aborti spontanei . Ma è davvero possibile concepire spontaneamente a 45 anni? La risposta è si, ma le limitazioni e le difficoltà non sono da sottovalutare. Una donna a 45 anni ha una riserva ovarica molto bassa e quindi il problema sta nella capacità di produrre ovuli e nella qualità degli ovuli (ovociti).
AVERE UNA GRAVIDANZA A 45 ANNI...PROBABILITA'
La probabilità di rimanere incinta a 45 anni è dell'1% per ogni tentativo mensile durante la il periodo fertile , con ovulazione avvenuta. Questo rende l'idea di quanto la qualità ovocitaria sia ridotta e molto probabilmente il numero delle ovulazioni mensili non sia regolare, spesso a 45 anni infatti i cicli sono senza ovulazione (anovulatori)
AVERE UNA GRAVIDANZA A 45 ANNI...RISCHI
I rischi per i figli nati da madre di 45 anni sono noti . Hanno un aumento del rischio di malattie genetiche o cromosomiche , la piu' frequente ad esempio la Sindrome di Down. A 45 anni il Rischio di un figlio Down è di 1 su 30-40 gravidanze, a 40 anni il rischio si riduce a 1 su 100 gravidanze, a 35 anni 1 su 350-380 e infine a 25 anni è di 1 su 1250-1450 gravidanze. A 45 anni infatti aumenta il rischio che l'ovulo o ovocita abbia una divisione cromosomica anomala e il risultato è appunto la sindrome di Down. Chiaramente parliamo della malattia genetica più frequente, ma esiste rischio aumentato per molte malattie genetiche con percentuali di rischio inferiori. Oggi tutte le gravide soprattutto quelle di età avanzata effettuano l'esame del Dna Fetale o NIPT che riesce tramite un semplice prelievo di sangue dalla madre a ricavare il Dna Circolante del feto ed è eseguibile dalla 10° settimana di gravidanza. Se fosse necessario farebbero anche l'amniocentesi o villocentesi (prelievo tramite l'addome della gravida di liquido amniotico o villi coriali)
I rischi per una donna di 45 anni di avere una figlio sono legati al rischio di diabete gestazionale, ritardi di crescita del bambino, ipertensione , Gestosi, Parto prematuro, Taglio cesareo. In piu' spesso dopo i 40 anni si assiste alla presenza in utero di fibromi, polipi che sono da ostacolo alla gravidanza. Molte coppie che vengono per una visita ginecologica mi dicono che tante loro amiche a 45 anni e oltre hanno avuto gravidanze e hanno figli assolutamente sani. Io le rispondo che quasi tutte quelle donne hanno probabilemente effettuato un'ovodonazione utilizzando quindi Ovuli o Ovociti donati da ragazze giovani ed è l'assoluta realtà del nostro territorio.
GRAVIDANZA A 45 ANNI...FECONDAZIONE ASSISTITA (PMA) FIVET - ICSI
Se si vuole rimanere in incinta a 45 anni e oltre , la coppia dovrebbe seriamente prendere in considerazione l'idea di una Fecondazione Assistita - PMA. Vediamo i motivi insieme...La Fecondazione assistita in vitro -PMA- ha numerosi vantaggi. La prima fase prevede la stimolazione ovarica con il risultato di indurre le ovaie a produrre quanti più follicoli possibili e quindi quanti più ovuli o ovociti possibili. Quindi le ovaie saranno obbligate a produrre ciò che di meglio hanno in termini ovocitari ed è statisticamente più probabile che tra gli ovuli prodotti ci siano quelli o quello di migliore qualità, condizione essenziale per poter avere un embrione valido, sano e quindi una maggiore probabilità di gravidanza. A questo aggiungiamo il fatto che per la fecondazione in vitro si scelgano i migliori spermatozoi per fecondare gli ovuli della donna e questo aggiunge ulteriore qualità all' embrione finale. Dobbiamo anche citare che le pazienti di 45 anni che effettuano una fecondazione assistita con i propri ovuli fanno, nella quasi totalità dei casi la diagnosi preimpianto o PGT sugli embrioni prodotti in modo da indagare prima la presenza di eventuali malattie genetiche ed evitare in trasferire embrioni con malattia. Adesso c'è pure il vantaggio in alcune regioni come ad esempio in Sicilia di poter fare la Fecondazione Assistita in Convenzione in Centri per fertilità di coppia con PMA con un numero massimo 6 tentativi per coppia e un età massima di 46 anni . Chiaramente, la condizione essenziale per poter effettuare una Fecondazione in vitro assistita FIVET O ICSI è che la riserva ovarica della paziente sia valida. Esistono esami come il dosaggio dell'AMH o ormone antimulleriano che si dosa in qualsiasi momento del ciclo, ed è in grado di definire con buona affidabilità la riserva ovarica residua e di conseguenza anche la probabilità di gravidanza con fecondazione assistita FIVET - ICSI - PMA. Si utilizza come parametro anche la conta dei follicoli antrali AFC, cioè la conta dei follicoli ovarici tra 2 e 10 mm di diametro, tra il secondo e il quinto giorno del ciclo ,da parte di un ginecologo esperto in fertilità. Questi due parametri ...AMH e conta follicoli antrali sono le basi per poter partire con una fecondazione assistita con i proprio ovuli, se questi due parametri indicano, come spesso accade a 45 anni, che siamo di fronte a un esaurimento ovarico , non ha senso fare la tecnica di Procreazione Medicalmente Assistita PMA con i proprio ovuli o ovociti. Occorre essere corretti, trasparenti e sinceri con le coppie infertili, in quanto false aspettative possono creare grandi delusioni, ma soprattutto tempo perso che sarebbe stato prezioso per fare altro. Purtroppo da quando ho iniziato questo mestiere, vedo sempre più spesso coppie illuse provenienti da Centri PMA che hanno effettuato diversi e improbabili cicli di fecondazione assistita in età avanzata e con riserve ovariche bassissime prossime al valore di 0. Il ginecologo esperto in fertilità e fecondazione assistita e il Centro PMA dovrebbe avere il ruolo di guidare per la strada giusta le coppie infertili.
GRAVIDANZA A 45 ANNI....FECONDAZIONE ASSISTITA CON OVODONAZIONE (ETEROLOGA)
E allora qual'è la strada più sicura per avere un figlio a 45 anni ...
Nei casi in cui il ginecologo dopo aver studiato la coppia non abbia trovato le condizioni adatte per una fecondazione assistita con i propri ovuli o ovociti, per riserva ovarica bassa, per numero di follicoli antrali scarso e anche per il rischio legato alle malattie genetiche, o ancora dopo ripetuti fallimenti nella clinica per PMA, la strada più sicura e probabile per avere un figlio a 45 anni la Fecondazione Assistita con OVODONAZIONE detta anche ETEROLOGA. Vediamo in cosa consiste. In sostanza si tratta di Fecondazione in vitro come tutte le altre ma si utilizzano ovuli o ovociti di una donatrice che vengono fecondati con gli spermatozoi del partner della coppia. Gli embrioni prodotti arrivano in quinta giornata fino allo stadio di blastocisti e vengono inseriti in utero, uno per volta, della partner della coppia infertile. La nostra paziente , quindi potrà portare avanti la gravidanza come ha sempre sognato con enormi vantaggi. Portando avanti gravidanza per nove mesi la futura madre realizza il sogno di partorire il proprio figlio, non ha affronta la stimolazione e il prelievo ovocitario o PICK UP, ha una percentuale di rischio per malattie genetiche molto più bassa, compatibile con la giovane età della donatrice. E superfluo dire che la donatrice è sana geneticamente e non ha alcun tipo di malattia.
GRAVIDANZA A 45 ANNI CON OVODONAZIONE...PROBABILITA' DI GRAVIDANZA
Le probabilità di gravidanza con ovodonazione sono altissime. Possono variare dal 50% al 70% per singolo tentativo di trasferimento embrionale e possono arrivare all'85% considerando più trasferimenti embrionali. Nel nostro centro di fertilità e PMA spediamo il liquido seminale in Spagna a Madrid, dove la fecondazione in vitro si effettua su ovuli o ovociti freschi appena presi dopo pick up e subito fecondati in modo da garantire una alta qualità degli embrioni e delle blastocisti. Riusciamo a garantire almeno due blastocisti ma solitamente sono anche di piu'. Le blastocisti vengono inviate a Roma e la coppia esegue il trasferimento embrionario comodamente in Italia. In piu' adesso c'è anche la possibilità in Sicilia di fare la tecnica di fecondazione assistita con ovodonazione in convenzione con il sistema sanitario nazionale. I risultati che abbiamo nei nostri centri sia a Roma che in Sicilia sono eccezionali e le coppie che vogliono risolvere il problema della gravidanza dopo tanti anni di tentativi disattesi dovrebbero pensarci seriamente.
Dr Massimiliano Giardina
Se desideri contattare i Dr Massimiliano Giardina clicca qui per una consulenza o un'appuntamento