Il Dottor Giardina è un punto di riferimento nel campo della medicina riproduttiva, con una solida esperienza come ginecologo fertilità. La sua reputazione di eccellenza è stata costruita su una dedizione senza pari verso la cura dei pazienti e sull'adozione delle più avanzate tecniche nel settore.

immagine contenuto home2

Nella sua clinica per la fecondazione assistita, il dottor Giardina offre un ambiente accogliente e professionale dove le coppie possono ricevere un supporto completo per affrontare l'infertilità. Grazie alla sua competenza nell'ambito della fecondazione assistita, il dottor Giardina utilizza tecniche all'avanguardia come la FIVET (Fecondazione In Vitro con Transfer), l'ICSI (Iniezione Intracitoplasmatica di Spermatozoi) e l'inseminazione intrauterina (IUI) per aumentare le possibilità di concepimento.

Tasto Info con WhatsApp

Il dottor Giardina comprende l'importanza di un approccio personalizzato e compassato verso i pazienti che affrontano difficoltà legate alla fertilità. È altamente qualificato nell'esecuzione di esami cruciali come l'isterosalpingografia per valutare lo stato delle tube uterine e nel fornire terapie innovative come il trattamento con plasma ricco di piastrine (PRP) in utero.

In caso di fallimento del transfer embrionario, il dottor Giardina si impegna a lavorare a fianco delle coppie, offrendo un sostegno emotivo e consulenze approfondite per esplorare nuove opzioni e strategie.

Per le coppie che desiderano un aiuto nell'affrontare l'impossibilità di rimanere incinte o di portare a termine una gravidanza, il dottor Massimiliano Giardina rappresenta una risorsa affidabile e competente. La sua dedizione alla cura dei pazienti e la sua competenza nel campo della medicina riproduttiva lo rendono un ginecologo di fiducia per coloro che cercano di realizzare il proprio sogno di famiglia.

Area Ostetrica

A differenza dall’esame ginecologico, la visita ostetrica viene eseguita esclusivamente durante la gravidanza. Le visite iniziano generalmente dopo l'esito positivo del test di gravidanza e vanno ripetute con cadenza mensile fino al momento del parto. Si tratta infatti di controlli fondamentali per tenere efficacemente sotto controllo l’evoluzione della gravidanza.

Se hai scoperto di essere incinta e vuoi affidarti a un centro ginecologico d’eccellenza, scegli uno degli studi del Dott. Giardina: chiamaci per fissare un appuntamento per visita ostetrica a Roma, Palermo, Caltanissetta, Castellammare del Golfo e provincia.

 

ostetrica

 

La prima visita

Durante la prima visita ostetrica il medico raccoglie tutte le informazioni al fine di accertare lo stato di salute della futura mamma, prescrivendole gli accertamenti a cui sottoporsi sia per quanto riguarda la gestione della gravidanza che per verificare eventuali patologie presenti in precedenza o quelle potenzialmente trasmissibili in utero. Nel corso del primo controllo viene anche eseguita la prima ecografia e, se necessario, il pap test.

Nel corso della visita, si procede inoltre alla misurazione della pressione arteriosa ed il peso corporeo iniziale della gestante. Verranno poi discusse le varie tecniche di diagnosi prenatale (invasiva e non invasiva) volte ad accertare il benessere del nascituro, consigliando la futura mamma come condurre al meglio la vita in durante il periodo. (partendo dalla cura del corpo, dei capelli, l'attività sessuale, il corretto stile di vita alimentare, quale esercizio fisico si puo o meno fare, fino ad arrivare a consigli per quanto riguarda l'organizzazione del lavoro e dei viaggi.)

 

Fino al parto

Nel corso delle visite ostetriche successive il medico prenderà visione delle analisi effettuate, per poi discutere con la paziente delle eventuali problematiche insorte nel frattempo (per esempio nausea, vomito, perdite genitali e disturbi dell’evacuazione).

Verranno anche misurati i parametri di peso e pressione, la crescita dell’utero e il battito cardiaco del feto. Quando si avvicina il momento del parto il medico indirizzerà la gestante verso i controlli specifici da eseguire, suggerendole anche i corsi di preparazione al parto stesso, cosicché possa affrontare il travaglio e la nascita nelle migliori condizioni psicologiche e fisiche.

Mappa

Sedi

Lazio

Roma European hospital - Via portuense 700, 00153 Roma

Studio GeaVia Conca d’oro 285, 00141 Roma - Palazzo B interno 1 (raggiungibile con metro B Conca d'Oro) Tel 06 8102765

Clinimed  - Viale Fabrateria Vetus, 24B, 03023 Ceccano FR +39 0775602978 +39 339 1218705

Aemme Medica - Via Giovanni Giminiani 17, Anagni (FR) 03012

Sicilia  (+39 327 8797902)

Centro HERA - U.M.R. - Via Leucatia Croce, 95030 Sant'Agata li Battiati CT

Caltanissetta - Via Padre Pio da Pietrelcina 21, 93100

Castellammare del Golfo - Via Bocca della Carrubba 119, 91014 Castellammare del Golfo (TP)

Palermo - Via mariano stabile 136 scala C, parcheggio tumminello convenzionato via cerda 7

Catania - Corso Sicilia 24/F, 95131 Catania, Scala D quinto piano, citofono Caruso-Longhitano