Il Dottor Giardina è un punto di riferimento nel campo della medicina riproduttiva, con una solida esperienza come ginecologo fertilità. La sua reputazione di eccellenza è stata costruita su una dedizione senza pari verso la cura dei pazienti e sull'adozione delle più avanzate tecniche nel settore.

immagine contenuto home2

Nella sua clinica per la fecondazione assistita, il dottor Giardina offre un ambiente accogliente e professionale dove le coppie possono ricevere un supporto completo per affrontare l'infertilità. Grazie alla sua competenza nell'ambito della fecondazione assistita, il dottor Giardina utilizza tecniche all'avanguardia come la FIVET (Fecondazione In Vitro con Transfer), l'ICSI (Iniezione Intracitoplasmatica di Spermatozoi) e l'inseminazione intrauterina (IUI) per aumentare le possibilità di concepimento.

Tasto Info con WhatsApp

Il dottor Giardina comprende l'importanza di un approccio personalizzato e compassato verso i pazienti che affrontano difficoltà legate alla fertilità. È altamente qualificato nell'esecuzione di esami cruciali come l'isterosalpingografia per valutare lo stato delle tube uterine e nel fornire terapie innovative come il trattamento con plasma ricco di piastrine (PRP) in utero.

In caso di fallimento del transfer embrionario, il dottor Giardina si impegna a lavorare a fianco delle coppie, offrendo un sostegno emotivo e consulenze approfondite per esplorare nuove opzioni e strategie.

Per le coppie che desiderano un aiuto nell'affrontare l'impossibilità di rimanere incinte o di portare a termine una gravidanza, il dottor Massimiliano Giardina rappresenta una risorsa affidabile e competente. La sua dedizione alla cura dei pazienti e la sua competenza nel campo della medicina riproduttiva lo rendono un ginecologo di fiducia per coloro che cercano di realizzare il proprio sogno di famiglia.

METODO PIPELLE – SCRATCH ENDOMETRIALE

Metodo Pipelle- favorisce l’impianto embrionario

Il metodo Pipelle o Scratch endometriale è una tecnica che aumenta il tasso di gravidanza nelle pazienti che devono eseguire un trasferimento embrionario (Embriotransfer) a seguito ditecniche di Fecondazione Assistita  (FIVET ICSI).

Secondo diversi studi scientifici lo scratch endometriale o graffio endometriale eseguito il mese prima del trasferimento embrionario (Embriotransfer)aumenta il tasso di gravidanza di oltre il 33%.

metodo pipelle new

 

 

Come si esegue?

Lo scratch o graffio dell’endometrio (metodo Pipelle ) si esegue molto semplicemente in ambulatorio introducendo un piccolo catetere all’interno dell’utero provocando una piccola lesione della parete uterina. Il processo di riparazione tissutale che ne consegue a carico dell’arrivo delle piastrine sarebbe responsabiledell’aumento di fattori di crescitache ne accrescono la recettività nei confronti dell’embrione e quindi della gravidanza.

Non provoca sanguinamenti visibilied è assolutamente ben tollerato, la tecnica si esegue in pochi secondi ma i vantaggi sembrerebbero notevoli. Spesso viene consigliata nelle fecondazioni assistite (FIVET ICSI) con fallimenti ripetuti di transfer embrionari (Embriotransfer), ma ovviamente è eseguibile in tutti i casi in cui venga richiesta dalla paziente.Va eseguito al di fuori del flusso mestrualein giornate specifiche del ciclo. 

 

 

Mappa

Sedi

Lazio

Roma European hospital - Via portuense 700, 00153 Roma

Studio GeaVia Conca d’oro 285, 00141 Roma - Palazzo B interno 1 (raggiungibile con metro B Conca d'Oro) Tel 06 8102765

Clinimed  - Viale Fabrateria Vetus, 24B, 03023 Ceccano FR +39 0775602978 +39 339 1218705

Aemme Medica - Via Giovanni Giminiani 17, Anagni (FR) 03012

Sicilia  (+39 327 8797902)

Centro HERA - U.M.R. - Via Leucatia Croce, 95030 Sant'Agata li Battiati CT

Caltanissetta - Via Padre Pio da Pietrelcina 21, 93100

Castellammare del Golfo - Via Bocca della Carrubba 119, 91014 Castellammare del Golfo (TP)

Palermo - Via mariano stabile 136 scala C, parcheggio tumminello convenzionato via cerda 7

Catania - Corso Sicilia 24/F, 95131 Catania, Scala D quinto piano, citofono Caruso-Longhitano